-
La nostra storia
Lo spirito di Corpo, fondato sulle tradizioni etiche e storiche del corpo, deve unire i membri di una stessa unità al fine di mantenere elevato ed accrescere il prestigio del corpo cui appartengono.
-
Monumenti ai Carristi
I monumenti dedicati ai Carristi testimoniano il valore, il sacrificio e lo spirito indomito che ha segnato profondamente la nostra storia, mantenendo vivo il ricordo dei suoi caduti e l’orgoglio dei suoi valorosi.
-
Le nostre ricorrenze
Le nostre ricorrenze storiche rappresentano momenti di memoria collettiva e identità nazionale, in cui si onorano i valori, le gesta e i sacrifici che hanno contribuito a costruire la storia d’Italia.
REPLICA CARRO ARMATO CV29
Proseguono le iniziative tese ad acquisire o ricostruire a fini museali alcuni mezzi da combattimento impiegati dalla nostra specialità nel corso della sua storia. Come noto, riguardo ai carri che non risultano essere più esistenti/disponibili, sono state recentemente realizzate le repliche esatte e marcianti del Fiat 2000 e del Fiat 3000, attraverso una fruttuosa collaborazione fra l’A.N.C.I., le Officine SVECOM e il Museo civico delle Forze Armate 1914-1945 di Montecchio Maggiore (VI), che ha permesso di raggiungere risultati di notevole pregio. Gli straordinari modelli costruiti sono esposti al citato museo e costituiscono un vanto per l’associazione.
Sacrario Militare Italiano di El Alamein
Si trova in Egitto, al km 120 della strada litoranea che congiunge Alessandria con Marsa Matruh, a circa 14 km a ovest di El Alamein. Il Sacrario fu eretto tra il 1954 ed il 1958 dal governo italiano a ricordo dei Caduti italiani della prima e seconda battaglia di El Alamein del 1942.
-
PUBBLICISTICA CARRISTA
Il Carrista d’Italia, i Calendari Storici e i Notiziari non sono semplici pubblicazioni: sono strumenti identitari, tasselli di una memoria collettiva che si tramanda di generazione in generazione. Attraverso articoli, documenti, immagini e testimonianze dirette, essi custodiscono la storia, i valori e le tradizioni della nostra specialità, rendendole vive e presenti nel cuore dei soci e della Nazione. Ogni uscita editoriale diventa così una pagina del grande libro della Patria, un ponte tra il passato e il futuro, tra chi ha servito e chi oggi porta avanti quell’eredità con orgoglio e spirito di corpo.
IL CARRISTA D'ITALIA
È la rivista ufficiale dell’Associazione, pubblicata con cadenza trimestrale e inviata a tutti gli iscritti.
Attraverso articoli storici, approfondimenti tecnici, testimonianze dei soci e analisi sull’attualità militare, la rivista rappresenta il principale strumento di informazione, formazione e coesione.
CALENDARI
Realizzati a cura della Presidenza Nazionale, celebrano la storia, i valori e le gesta dei Carristi e delle Forze Armate italiane.
Attraverso immagini d’epoca, eventi significativi e ricorrenze istituzionali, rappresentano un vero e proprio percorso iconografico della memoria.
NOTIZIARI
Sono redatti dagli organi territoriali dell’Associazione e distribuiti nelle rispettive aree di competenza, mantengono un contatto diretto tra la base associativa e le comunità locali, favorendo la partecipazione attiva degli iscritti e rendendo visibile il ruolo dell’Associazione nella società civile.
